

Non è stato un torneo facile per il maiorchino dove ha faticato tantissimo negli ottavi col folle Gulbis che per un set e mezzo ha dominato il match e ai quarti con Ferrer, che dopo essere andato vicino a battere Rafa a Madrid è riuscito a
strappargli nuovamente un set prima di cedere alla distanza.
Visto anche il secondo flop consecutivo di Djokovic, Nadal si candida come primo favorito per il Roland Garros, sesto titolo su otto finali da quando è rientrato dall’infortunio. Niente male.
Dal canto suo Federer pur giocando un ottimo torneo (fare peggio di Madrid era francamente impossibile) conferma che a Parigi non avrà molte chances e che l’obiettivo primario sarà ovviamente riconfermare il titolo di Wimbledon dove li si che partirà lui in pole position.

Tra i flop non si può non considerare Djokovic che dopo aver dominato fino al 62 52 il suo match di quarti di finale con Berdych ha staccato la spina perdendo il secondo set con un parziale di 5 giochi di fila e crollando nel terzo set soprattutto tatticamente, lasciando sempre l’iniziativa al ceco e giocando in maniera passiva, quasi fosse ormai rassegnato e senza forze per opporsi al gioco del ceco.
Dimitrov dopo il bel torneo di Madrid aveva un po’ illuso tutti, ma il modo in cui ha perso con Gasquet al primo turno è da rimandato, quando batti il numero 1 del mondo ci si aspetta sempre il massimo, adesso è il momento di passare da bel prospetto a giocatore vero e proprio. Discorso diverso per Berdych e Murray. Per il primo ovviamente vanno i meriti per la vittoria su Djokovic, anche se la complicità del serbo è parecchio evidente, ma altrettanti insul.. ops critiche per come ha affrontato il match con Nadal. Nel prepartita Sky Ivan Ljubicic aveva mostrato cosa doveva fare Berdych per mettere in difficoltà Nadal e il ceco ha puntualmente fatto l’opposto venendo inevitabilmente spazzato via. Mai un lungolinea, mai un attacco sul rovescio dello spagnolo, sempre la palla alta in mezzo al campo dove Rafa può prendere in mano lo scambio col dritto e dominare.

Noi torniamo dopo il Roland Garros, la speranza è che non sia un discorso Djokovic Nadal e che qualche outsider possa inserirsi nella corsa al titolo, ma la sensazione è che o il sorteggio li metterà dalla stessa parte del tabellone, oppure il 9 giugno a contendersi la coppa dei moschettieri saranno nuovamente loro due.
Andrea Lanzarini
Nessun commento:
Posta un commento